Escursioni

 

La regione offre diverse opportunità di escursioni in montagna. La fitta rete di sentieri e di strade carrozzabili é ideale sia per gite a piadi che in rampichino.

Eccovi alcuni esempi di itinerari, completi di tutti i dati necessari :

 

Itinerario 1 : Pianturina - Calmagnone - 1050 - Neveggio - Pianturina

Lunghezza 8km, dislivello 493m, tempo 2h45', Dettagli (PDF 2MB)

 

Itinerario 2 : Chiesa Cadenazzo - Revöira - Cassinello - Pianturina

Lunghezza 2.2km, dislivello 540m, tempo 1h30', Dettagli (PDF 1MB)

 

Itinerario 3 : Pianturina - Calmagnone - 1050 - Cima di Medeglia

Lunghezza 5.2km, dislivello 592m, tempo 2h05', Dettagli (PDF 2MB)

 

Itinerario 4 : Pianturina - Neveggio - Mti del Tiglio - Capanna Cremorasco

Lunghezza 4.4km, dislivello 458m, tempo 1h45', Dettagli (PDF 2MB)

 

Itinerario 5 : Pianturina - Neveggio - Mti del Tiglio - Alpe Caneggio - Pizzo Corgella (1707m)

Lunghezza 10km, dislivello 1137m, tempo 4h10', Dettagli (PDF 2MB)

 

Itinerario 6 : Pianturina - Neveggio - Mti del Tiglio - Alpe Caneggio - Camoghé (2227m)

Lunghezza 11.6km, dislivello 1668m, tempo 5h20', Dettagli (PDF 2MB)

 

Esistono comunque parecchi siti internet che possono indicare escursioni classiche o ad aiutare a creare la propria, ecco alcuni link interessanti :

Cartine topografiche ufficiali di tutta la Svizzera  :

http://map.geo.admin.ch/

 

Sentieri del Canton Ticino:

https://www.ticinosentieri.ch/

 

Ticino Turismo:

https://www.ticino.ch

 

Capanne in Ticino:

https://www.capanneti.ch